30.01.2012 – Roma, 30 gen. - (Adnkronos) - Giulio Anselmi torna a scuola. Non sui banchi, pero', ma in cattedra. Mercoledi' 1 febbraio, alle 9, il presidente della Federazione italiana degli editori si presentera' ai cancelli del Liceo Mamiani, in viale delle Milizie a Roma, per intrattenere i ragazzi delle ultime classi attorno alla liberta' di stampa e allo stato del mondo dell'informazione in Italia, per poi rispondere alle loro domande.
Sara' questo il primo dei nove incontri previsti in tre licei di Roma dal progetto "Studenti e Cittadini", realizzato da Corrado Giustiniani e Stefano Trincia per conto della Societa'… Continua a leggere »
La Società Pannunzio per la libertà d'informazione aderisce e invita ad aderire alla manifestazione contro il DDL intercettazioni voluto dal Governo, che rischia di essere approvato, con un colpo di mano, nei prossimi giorni.
Oltre a ostacolare la giustizia, a fornire uno straordinario strumento di difesa a chi ponga in essere le peggiori condotte criminali e a costringere al silenzio i media, questo provvedimento mira a limitare fortemente il diritto di parola sul Web di tutti i cittadini italiani.
Per questo invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione che si terrà a Roma
02.09.2011 – Che ruolo hanno giocato i nuovi media, in occasione della primavera araba, nella costruzione di una cornice narrativa plausibile? L’evento risponde attraverso tre chiavi di lettura: l’impatto di Facebook, YouTube e Twitter sull’agenda setting globale, il loro uso da parte dei cittadini arabi residenti in Italia, la testimonianza di un reporter di guerra.
Nell'ambito del Festival del Diritto, dedicato quest'anno al tema "Umanità e tecnica", una sessione a cura della Società Pannunzio per la libertà d’informazione.
13.06.2011 – L'allora direttore di "Libero" aveva fatto scrivere regolarmente Renato Farina nonostante quest'ultimo fosse stato radiato dall'Ordine dei giornalisti.
Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia accoglie l'esposto della Società Pannunzio e commina ad Alessandro Sallusti la stessa sanzione già inflitta a Vittorio Feltri.
Il giorno 9 giugno il Consiglio dell'Odg Lombardia ha sospeso per due mesi, con delibera presa a maggioranza, il giornalista Alessandro Sallusti per il "caso Farina".
Il procedimento nasce da un esposto presentato dalla Società Pannunzio per la libertà d'informazione nell'aprile del 2010,… Continua a leggere »
11.05.2011 – La Società Pannunzio per la libertà d’informazione, avendo preso visione della parte conclusiva della trasmissione “Decidi tu 2011” Faccia a faccia tra Moratti e Pisapia, condotta direttamente da , ha deciso di presentare una denuncia all’Ordine dei giornalisti per l’inqualificabile condotta di Carelli. Il giornalista ha infatti violato le più elementari regole di deontologia professionale, negando la possibilità di replica a uno dei due intervenuti, inquinando così faziosamente un evento che avrebbe dovuto rispondere rigorosamente a norme di lealtà e di correttezza.